La liguria offre molte possibilità per praticare l'alpinismo a bassa quota, l'autunno e l'inverno sono il periodo migliore. Il versante est del bric Aguzzo 1083 m. è percorso da una cresta con salti di roccia dove si procede a "tiri" e tratti più facili a "corda corta". Scalarla in inverno con magari un pò di neve, diventa una bella salita per in neofita di alpinismo invernale.
Guida alpina, alpinismo, escursioni, ferrate, cascate di ghiaccio, sci alpinismo, arrampicate, arrampicare a finale ligure, monte beigua geopark
30.11.21
25.11.21
Finale Ligure. Escursione più facile Arrampicata
Sulle alture di Finale Ligure c'è un parco giochi ineguagliabile per le attività outdoor, la corta valletta San Bernardo conosciuta anche come casa Valle, da accesso a san Antonino, bric Scimarco 335 m. e monte Sordo 338 m. Questo è uno dei luoghi più selvaggi e incontaminati del finalese, e si presta ad una bellissima escursione visitando gli antri di alcune grotte e per concludere una facile prova d'arrampicata.
12.10.21
MTB+escursione al Marguareis 2651 m.
6.10.21
SELVAGGIO BLU
25.7.21
Giro del Monviso. Alla corte del Re di Pietra
21.7.21
Tour Alpi Liguri le Vette
Le Alpi Liguri si prestano a bellissimi trekking, l’assenza di nevai, le quote non eccessive e la vicinanza al mare, creano atmosfera e temperature gradevoli. Questo “Mega Tour” che propongo vuole raggiungere le tre cime più alte e significative delle “Liguri”, il Marguareis 2651 m. Cima delle Saline 2612 m. Mongioie 2630 m. in quattro giorni usufruendo di comodi rifugi.
Primo giorno: partenza da Pian delle Gorre, passo Baban, rif. Don Barbera e pernottamento. Secondo giorno: salita al Marguareis, discesa verso la conca di Piaggia Bella, Carnino Superiore e pernottamento alla Foresteria. Terzo giorno: salita alla cima delle Saline, discesa verso pian Comune, gola delle Scaglie e rif. Mongioie. Quarto giorno: salita al Mongioie, discesa verso il rif. Mondovì, Porta Sestrera, rif. Garelli e Pian delle Gorre. È necessario avere un pò di allenamento e spirito di adattamento al gruppo e alla vita da rifugio, le tappe sono lunghe, ma partiamo già da una discreta quota e anche lo sviluppo, avendo a disposizione tutto il giorno non diventa pesante. Per informazioni più dettagliate e sulle date lasciate un messaggio, si parte con un min di 4 partecipanti.