Percorso vario, alterna passaggi atletici, traversi e discese e un ponte tibetano solo cavo. Non è molto esposta ma ci vuole decisione è la ferrata ideale per il passaggio a quelle più lunghe e difficili in alta montagna.
Guida alpina, alpinismo, escursioni, ferrate, cascate di ghiaccio, sci alpinismo, arrampicate, arrampicare a finale ligure, monte beigua geopark
6.5.21
19.4.21
Finale Ligure Arrampicata.
I monotiri 40annifa non esistevano, si scalava su vie a più tiri ora chiamate "multipitch". Erano le prime scalate, linee evidenti, diedri e fessure proteggibili con attrezzatura alpinistica tradizionale. Sono la storia dell'alpinismo e della arrampicata a Finale, perché i primi salitori erano alpinisti che si allenavano sulle falesie di bassa quota per imprese più importanti sulle Alpi. Alcune di queste vie aperte dal basso sono state un pò addomesticate, ma non tutte hanno perso il loro fascino, chiodatura un pò lunga e non sempre dell'ultina ora, ne fanno una piccola avventura per chi vorrebbe cimentarsi con un alpinismo divertente e ridurre al minimo i pericoli intrinsechi di questa attività. Hike&Climb sergio calvi guida alpina guideplaisir.
17.4.21
Corno Stella 3050 m.
Percorso formativo Alta Montagna
Breithorn 4164 m. Gran Paradiso 4061m. Castore 4228 m. Punta Gnifetti capanna Regina Margherita 4554 m. Quattro quattromila sono le vette ideali per iniziare a salire altre vette superiori ai 4000 più impegnative. Il Breithorn è indispensabile per prendere confidenza con la quota, i ramponi e alcune facili manovre di autosoccorso, le altre cime consolideranno le capacità e daranno esperienza. Da giugno a settembre.
Arrampicata primi passi
4.6.19
VALLE STURA SERRIERA DELL'AUTARET 2662 m.
MONTE MATTO 3088 m. CRESTA EST
Difficoltà max 4° grado.
Sviluppo arrampicata 300 m. circa.
FERRATE IN DOLOMITI
30.7.18
ARRAMPICARE A S. ANNA DI VINADIO
E' il posto ideale per iniziare ad arrampicare, e per diventare alpinisti, monotiri facili, vie piu' lunghe, piccole fessure per piantar chiodi, fessure piu' larghe per friends e dadi, tutto quello che serve per l'ABC dell'alpinismo.
La "location" è incantevole, siamo in una comoda alta montagna (2000 m.), tutto a portata di mano per poter sfruttare il tempo a disposizione a giocare a fare gli alpinisti.
Vicino al parcheggio c'è un posto tappa GTA per una due giorni indimenticabile.
![]() |
![]() |
23.7.18
MONTE ROSA
Monte Rosa
la capanna Gnifetti |
le pareti nor dei Liskamm |
rif. Regina Margherita |
![]() |
in vetta alla punta Gnifetti |
la corda fissa che agevola la salita al rif. Sella nel caso di presenza di ghiaccio |