19.6.21

Mondolè e Balma Giasera (Alpi Liguri)

 Angoli nascosti delle Alpi liguri, la visita alla grotta ghiacciata nascosta tra le pieghe del versante nord del Mondolè è d'obbligo  per gli escursionisti curiosi. La salita ad anello di questa montagna oltre alla vetta, prevede una deviazione un pò faticosa ma estremamente remunerativa e divertente è la breve esplorazione della grotta con il suo laghetto perennemente ghiacciato. Un altro particolare sarà osservare i resti di un ghiacciaio, dove negli anni sessanta e settanta gli sci-club locali si allenavano per mezzo di una manovia con motore a scoppio. Gli atleti salivano per circa 300 a piedi per raggiungere la pista.








12.6.21

Arrampicata "mare-montagna"

  Due giorni di arrampicata facile "falesia-montagna", un giorno a Finale Ligure e uno in val Maira Rocca Castello. Il primo giorno a Finale un pò di arrampicata e corde doppie. Trasferimento in val Maira, pernottamento in alberghetto e il giorno dopo arrampicata sulla Rocca Castello via Sigismondi IV-, su roccia da sogno e discesa con 4 facili doppie. Max 2/p. Proposta valida per tutta l'estate.










2.6.21

Alta val Tanaro cresta del Ferà 2260 m.

 








Percorso ad anello su una delle più belle creste delle Alpi Liguri, il percorso in alcuni punti è da cercare, pochi segni e traccia a volte inesistente, ma la direttiva è la cresta con passaggi obbligati e a volte un pò esposti. Partire presto per non essere avvolti dalla nebbia che qui tra mare e pianura anche con meteo stabile dopo mezzogiorno la fa da padrona.